Villa Sant'Angelo (AQ)
Villa Sant'Angelo
Posta in una zona collinare al confine meridionale della conca aquilana, nelle sue vicinanze scorre il fiume Aterno. Nel paese sorge una bella chiesa parrocchiale, che custodisce una croce processionale risalente al Quattrocento, di scuola aquilana. Nella zona sorgeva l'antica terra di Barili; nel Cinquecento, alla ribellione della città dell'Aquila, il paese venne donato (insieme a S. Eusanio Forconese) a Martin Montagnes. Appartenuta in seguito ai Barberini, Villa Sant'Angelo fu nel passato uno dei centri più attivi nella produzione dello zafferano. Non lontano dal centro abitato è possibile visitare le famose grotte di Stiffe.
Menù Principale
Calendario Eventi
Pubblicità
Aterno GAS & POWER
Responsabile territoriale:
Nino D'Andreamatteo
Via Circonvolazione Orientale, 122
Pratola Peligna (AQ)
Apicoltura "COLLE SALERA"
Produzione Miele Biologico
2C COMPUTERS
INFORMATICA-UFFICIO-SERVIZI