Nino Giuseppe Critelli

Eventi Natalizi a Sulmona

Natale 2019 a Sulmona (AQ)

Programma Eventi che si terranno a Sulmona dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020

Il Treno dei Mercatini di Natale da Sulmona a Roccaraso

Dal 22 novembre al 22 dicembre 2019, un ricco calendario con eventi tutti i fine settimana (venerdì-sabato-domenica) da Sulmona a Roccaraso.

Previste due partenze al giorno (alle 8:30 e alle 10:30), viaggio a a bordo di carrozze d'epoca alla volta dei borghi toccati dalla “Transiberiana d'Italia”, la ferrovia panoramica che attraversa l'Appennino, in occasione dei caratteristici mercatini di Natale. 

Mercatini di Natale a Campo di Giove

Mercatini di Natale 2019 a Campo di Giove

Durante le festività natalizie, a Campo di Giove (AQ), Palazzo Nanni, Piazza A. Duval, si potrà visitare il MERCATINO CREATIVO DI NATALE - "L'ARTE DEL SAPER FARE". Un'occasione imperdibile per non dimenticare antiche tradizioni quali l'uncinetto artistico, il tombolo, il cucito creativo ecc...

I mercatini saranno aperti dalle 09:30 alle 20:00 nei seguenti giorni:

22-23-24-29-30 novembre

1-6-7-8-13-14-15-20-21-22 dicembre 

66° Stagione Concertistica a Sulmona

66° Stagione Concertistica 2018 - 2019

Camerata Musicale Sulmonese

 

 Puoi scaricare il programma cliccando sulla corrispondente sezione "DOWNLOAD" in fondo all'articolo.

Stagione Concertistica Camerata Musicale Sulmonese 2018-2019

 

Chiesa di Santa Maria della Tomba a Sulmona

La chiesa di Santa Maria della Tomba sorge, secondo la tradizione, su preesistenze antiche di rilevante importanza, che vengono identificate in un tempio dedicato a Giove Capitolino o nella dimora del poeta Ovidio. Una iscrizione posta sulla porta della sagrestia fa riferimento ad un tempio pagano. Il nome della chiesa è legato ad un'altra tradizione che la vuole edificata su un sepolcro o ambone che era al centro della navata centrale e che nel Seicento è stato demolito per ottenere maggiore spazio.

Chiesa di Santa Maria Maggiore a Raiano

Guardando la chiesa si nota la monumentalita’ delle sue proporzioni che suggerisce l’ampiezza dell’interno mentre la gradinata contribuisce a dare maggiore slancio alla facciata che, realizzata completamente in stucco, e’ innalzata secondo le forme tipiche dell’architettura settecentesca. Un motivo di paraste suddivide la fronte in spazi distinti entro i quali si aprono l’ingresso centrale e quelli laterali oltre alle bucature della parte superiore.

Fuoco del Morrone 2016

Fuoco del Morrone 2016

dal 16 al 23 agosto 2016

Sulmona - L'Aquila

 

Torna anche quest'anno la manifestazione del "Fuoco del Morrone" che da il via ai festeggimanti della Perdonanza Celestiniana.

Ecco il programma dell'evento:

Villalago Estate 2020

Villalago Estate 2020 

Programma Manifestazioni Estate 2020 a Villalago:

Villalago Estate 2020

Musica & Natura a Scanno

III Festival Musica & Cultura "Corsi Estivi"

dal 23 luglio al 12 agosto 2016

Scanno

Festival "Musica & Cultura" a Scanno

Il Festival "Musica & Natura" è un evento artistico e culturale organizzato dall'Associazione "TerremoTosto" - L'Aquila, che in due sole edizioni (2014 e 2015), ha dimostrato di poter ricoprire una posizione di priorità strategica per Scanno contribuendo al rafforzamento dell’identità di una perla d’Abruzzo che si distingue quale “antico borgo di arte, cultura, tradizioni e natura”.
In allegato è possibile scaricare il depliant

Scanno Estate 2018

Scanno Estate 2018

dal 22 luglio al 22 settembre 2018

scanno 4

 

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

 2C COMPUTERS

INFORMATICA-UFFICIO-SERVIZI

biglietto 2c

www.2ccomputers.com

barra pelignanet